Il personale svolge costantemente corsi di aggiornamento, organizzati da aziende Italiane ed europee, sia nell'ambito delle lenti oftalmiche con tecnologie ottiche in costante evoluzione,
sia riguardo le montature, prodotte con materiali sempre più innovativi e performanti.
Sin dall'inizio abbiamo creato all'interno dell'attività un laboratorio specializzato estremamente all'avanguardia, in esso assembliamo e montiamo ogni tipologia di occhiale.
Diamo inoltre autonomamente e celermente qualsiasi tipo di assistenza.
Clicca sulle immagini qui sotto per vedere gli strumenti utilizzati nel nostro laboratorio
Con questo strumento, doniamo lucentezza manualmente ad ogni singolo prodotto prima che vada in consegna. Grazie a questa tecnica i prodotti e le lastre delle montature saranno più brillanti che mai!!!
Considerata essere uno strumento di grande importanza per rifinire al meglio e manualmente ogni singola lente prima che venga montata sul vostro occhiale.
Grazie alla sua forma costruttiva, il trapano a colonna è particolarmente adatto per riparazioni ed estrapolazioni di viti rotte all’interno delle montature. Utile, rapido e preciso!
Realizziamo qualsiasi tipologia di montaggio glasant in sede, con una mola in grado di forare autonomamente le lenti, con una precisione al centesimo di millimetro.
I fori vengono inclinati automaticamente in funzione del rapporto tra il difetto visivo e la montatura scelta, al fine di garantire il massimo confort quando si calza l’occhiale.
Microprecisione di montaggio senza eguali.
Chi è costretto ad usare gli occhiali sa di quanto sia fastidioso pulirli, specie quando non si hanno i prodotti giusti. Tramite l’utilizzo di un avanzato sistema ad ultrasuoni, vengono asportate tutte le particelle di sporco e di impurità.
L’intensità del ciclo di pulizia può essere regolato in tre step in funzione del materiale, sia a freddo che a caldo e cosi ridaremo nuovamente lucentezza al vostro occhiale.
Tramite questo dispositivo è possibile svolgere diverse operazioni sulle montature, tra le quali estrazioni rivetti spezzati e sostituzione cerniere dalle montature in acetato.
E’ possibile rilevare in modo rapido e accurato il potere delle lenti, sia monofocali che progressive o bifocali. Consente di misurare inoltre la trasmittanza UV delle lenti, così da individuare in modo semplice e rapido la tipologia del polimero usato in costruzione e l’eventuale fattore di protezione. Utilizzato inoltre come ultimo controllo di certificazione qualitativo del futuro occhiale in consegna.
Utilizzata a varie temperature in funzione del materiale, presiede ad un’accurata rimodellazione della montatura ed è possibile personalizzare la geometria di un paio di occhiali per renderli nuovamente compatibili con la forma del volto.